Pubblicato il Lascia un commento

Lee Oskar NATURAL MINOR: Video Recensione

Le Lee Oskar NATURAL MINOR sono armoniche innovative: introdotte sul mercato fin dagli anni Ottanta, la collaborazione tra i giapponesi Tombo e il mitico Lee Oskar ha prodotto armoniche di altissima qualità.

Con l’esperienza del grande armonicista nascono anche le accordature alterate che permettono di portare facilmente l’armonica in territori inesplorati prima, se non grazie a tecniche avanzate che comunque facevano sentire la mancanza di una cosa importantissima: gli accordi minori.

Grazie a queste armoniche, infatti, è possibile suonare anche accompagnamenti ad accordi su brani in tonalità minore e di poter suonare, senza bending, scale minori naturali e derivate.

Etichettate per suonare direttamente in seconda posizione (ad esempio armonica in Cm per brani in Do Minore), ci offrono immediatamente la scala minore naturale e se suonate invece in prima posizione (quindi ragionando a ritroso, su un brano in Fa Minore) una scala dorica (scala minore naturale con la sesta maggiore).

Per capire meglio le accordature LEE OSKAR abbiamo preparto un PDF che trovate CLICCANDO QUI

Per scoprire questa armonica, invece, come al solito basta cliccare sul pulsante qui sotto.

Pubblicato il Lascia un commento

Arrivano le Tombo e le Lee Oskar

Come saprai siamo sempre a lavoro per offrirti il meglio a condizioni ottimali. Per quanto ci riguarda una realtà è viva se è sempre in movimento.

Abbiamo aperto con tre marchi di armoniche: la affidabilissima Seydel (che possiamo definire la Rolls Royce delle armoniche), la famosa Hohner (che storicamente ha saputo diventare un marchio importantissimo) e la francese Yonberg (con le sue idee innovative e rivoluzionarie sullo strumento).

Non vogliamo ignorare, mai, le altre importantissime realtà e marchi che ci sono sul mercato. Sappiamo che ogni armonicista ha le sue preferenze. Cerchiamo di essere attentissimi alle novità o ai marchi di armoniche che si sono guadagnati un posto importantissimo sul panorama mondiale dell’armonica.

Diamo quindi il benvenuto alla casa giapponese Tombo che ci rende disponibili due gruppi fondamentali di strumenti, uno a proprio marchio e uno, forse più famoso, a marchio Lee Oskar, uno dei più importanti armonicisti dei nostri tempi.

Le Armoniche Tombo

A marchio Tombo troviamo tre linee di armoniche: la Ultimo e la Aero Reed, due diatoniche e la cromatica a tre ottave chiamata Unichromatic. Tre armoniche di manifattura giapponese che significa qualità ed affidabilità. Tutti i componenti di queste armoniche sono di altissima qualità e le finiture sono davvero impressionanti. La Tombo (che significa “libellula”, la compagnia è chiamata così perché come la libellula vuole volare sempre in avanti, mai indietro e perché in giappone porta fortuna) lavora a costante contatto con gli armonicisti di tutto il mondo per portare strumenti di qualità sempre maggiore.

Proprio seguendo questa filosofia di collaborazione con gli altri armonicisti, sono nate le armoniche Lee Oskar.

Le Armoniche Lee Oskar

Lee Oskar è un armonicista che ha saputo staccarsi dal Blues e dall’armonica suonata in modo “standard” per creare musica importantissima e gustosissima sullo strumento: insomma è un musicista che suona l’armonica, non un armonicista che prova a fare musica. C’è una grossissima differenza. Con il suo gruppo storico, gli War, ha aperto le porte del Rock-Fusion al nostro strumento.

Chi è già nel mondo dell’armonica da qualche tempo sa il significato di questo marchio. Le Lee Oskar, infatti, sono state le prime armoniche in assoluto a proporre accordature non standard.

Le Lee Oskar hanno prepotentemente (e a buon diritto) conquistato il mercato con accordature come la Melody Maker, la Harmonic Minor e la Natural Minor. Accordature utili per suonare in diversi contesti musicali e che permettono di trovare accordi altrimenti non disponibili in una normale accordatura Richter. Lee Oskar propone la Major Diatonic, se ci serve un’accordatura standard.

Come puoi vedere, con le armoniche Lee Oskar sono disponibili anche i reedplate di ricambio (compresi di viti) e un nuovo reggiarmonica, nel caso ti serva suonare a mani libere.

Le Accordature Lee Oskar

Come avrai capito le accordature delle Lee Oskar Melody Maker, Natural Minor e Harmonica Minor sono diverse dallo standard delle altre armoniche.

Come per gli altri marchi, a fianco della descrizione dell’armonica trovi un link con informazioni aggiuntive che spiega le accordature delle varie marche. Anche per Lee Oskar è così.

Per facilitarti puoi cliccare qui e aprire il PDF informativo che abbiamo redatto per te.

Diamo quindi il benvenuto a Tombo e Lee Oskar, due nuovi marchi disponibili in bottega.