Pubblicato il Lascia un commento

Dabell STORY – Video Recensione

story

La Dabell Story è lo strumento entry-level della Sud Coreana Dabell.

Un comb in ABS, ance in fosforo bronzo e cover in acciaio, unite ad una forma più larga e profonda, ideale anche per chi ha mani grandi e che non compromette la suonabilità.

La sua controparte più popolare potrebbe essere la Hohner Special 20, ma con questa condivide poco: la timbrica, infatti è piuttosto rotonda, scura e calda anche paragonandola agli altri due modelli Dabell, la Noble e la Contender.

Un’armonica precisa, reattiva e dalla perfetta tenuta ermetica. Uno strumento che è sicuramente adatto a chi inizia, ma che saprà soddisfare anche il palato dell’armonicista più navigato. Anche chi cerca qualcosa che si avvicini al mondo Suzuki senza però entrare in una fascia di prezzo piuttosto importante può guardare alla Story.

Troverà praticamente la stessa qualità a quello che è effettivamente metà del prezzo di listino della casa giapponese.

Riccardo Grosso ha testato per noi questo modello in questa video recensione.

La Dabell Story rappresenta quindi un ottimo strumento e il prezzo, accessibile a tutti, non deve trarre in inganno: si tratta di un’armonica di qualità e di sicure soddisfazioni.

Inoltre, per qualsiasi evenienza, La Bottega Dell’Armonica ha attivato il Dabell Harmonica Service: una collaborazione esclusiva in Europa con Dabell per fornire tutta l’assistenza tecnica necessaria per chi suona le Dabell.

Per scoprire la Dabell Story ti basta cliccare qui sotto.

Se invece sei interessato ai reedplate di ricambio per la Dabell Story, clicca qui sotto.

Pubblicato il Lascia un commento

Dabell CONTENDER – Video

La Dabell Contender è la nuova diatonica a 10 fori della casa sud coreana Dabell.

Con ance in fosforo bronzo, comb in ABS e cover in acciaio, presenta una forma molto ergonomica e un animo che racchiude il meglio delle due sorelle, sempre a marchio Dabell, la Noble e la Story.

Brillante e definita, calda e rotonda è un’armonica adatta a tutti: sia che l’utente sia un neofita sia che questi sia esperto, la Dabell Contender è in grado di sopportare la forza di chi inizia e soddisfare le esigenze di coloro che vogliono qualcosa di diverso dalla propria armonica.

Suonabilità incredibile, reattività che non teme confronti, un timbro gustoso che regala soddisfazioni. Quando di parla di Contender queste sono le caratteristiche che saltano all’orecchio immediatamente.

Come sempre, Riccardo Grosso l’ha testata e ce ne parla in questo video.

Insomma, finalmente le Dabell sono a disposizione nel nostro catalogo e, insieme alla Contender e alle sue sorelle, ci sono i reedplate di ricambio e il nuovo servizio di assistenza Dabell Harmonica Service. Dabell ci mostra, grazie a questa collaborazione, di saper essere un passo avanti.

Il Dabell Harmonica Service è un servizio esclusivo di assistenza tecnica in Europa per il marchio Dabell: vai sulla pagina per saperne di più. Trovi il link nel menù in alto.

Pubblicato il Lascia un commento

Lee Oskar NATURAL MINOR: Video Recensione

Le Lee Oskar NATURAL MINOR sono armoniche innovative: introdotte sul mercato fin dagli anni Ottanta, la collaborazione tra i giapponesi Tombo e il mitico Lee Oskar ha prodotto armoniche di altissima qualità.

Con l’esperienza del grande armonicista nascono anche le accordature alterate che permettono di portare facilmente l’armonica in territori inesplorati prima, se non grazie a tecniche avanzate che comunque facevano sentire la mancanza di una cosa importantissima: gli accordi minori.

Grazie a queste armoniche, infatti, è possibile suonare anche accompagnamenti ad accordi su brani in tonalità minore e di poter suonare, senza bending, scale minori naturali e derivate.

Etichettate per suonare direttamente in seconda posizione (ad esempio armonica in Cm per brani in Do Minore), ci offrono immediatamente la scala minore naturale e se suonate invece in prima posizione (quindi ragionando a ritroso, su un brano in Fa Minore) una scala dorica (scala minore naturale con la sesta maggiore).

Per capire meglio le accordature LEE OSKAR abbiamo preparto un PDF che trovate CLICCANDO QUI

Per scoprire questa armonica, invece, come al solito basta cliccare sul pulsante qui sotto.